Gennaio 3, 2022

L’Orecchio Medio

L'Orecchio Medio: da cosa è composto?

Orecchio Medio

L’Orecchio Medio è la parte del nostro apparato uditivo che si cela oltre la membrana timpanica.

L'Orecchio Medio divide l'Orecchio Esterno dall'Orecchio Interno e ospita la Catena Ossiculare, composta dai 3 ossicini, i più piccoli del corpo umano!

Martello

MARTELLO

IL MARTELLO E' GRANDE CIRCA 0,8 CENTIMETRI ED E' L'OSSICINO PIU' GRANDE DELLA CATENA OSSICULARE. E' L'OSSICINO CHE COLLEGA LA MEMBRANA TIMPANICA ALL'INCUDINE GRAZIE AL MUSCOLO STAPEDIO. PERMETTE DI METTERE IN MOVIMENTO L'INCUDINE GRAZIE ALLA VIBRAZIONE CHE RICEVE DALLA MEMBRANA TIMPANICA.

Incudine

INCUDINE

L'INCUDINE E' IL SECONDO ELEMENTO PER DIMENSIONI PRESENTE NELLA CATENA OSSICULARE COLLEGA IL MARTELLO ALLA STAFFA E FAVORISCE LA TRASMISSIONE DELLA VIBRAZIONE SONORA.

Staffa

STAFFA

LA STAFFA E' IL PIU' PICCOLO OSSO DEL CORPO UMANO ED I SUOI MOVIMENTI SONO FACILITATI DAL MUSCOLO STAPEDIO. GRANDE CIRCA 3 MILLIMETRI LA STAFFA TRASMETTE LA VIBRAZIONE PROVENIENTE DA MARTELLO E INCUDINE ALLA FINESTRA OVALE, LA PORTA DI INGRESSO DELL'ORECCHIO INTERNO.

Questa catena ha l'importante compito di trasmettere e tradurre il suono, percepito come onda sonora nell'Orecchio Esterno, in un segnale meccanico sotto forma di vibrazione. Nell'Orecchio Medio la staffa riveste un ruolo chiave. Essa è infatti collegata all'Orecchio Interno, per la precisione alla coclea, mediante la finestra ovale. La finestra ovale è una membrana di connessione tra la staffa ed i liquidi labirintici della coclea e grazie ad essi ed alla stimolazione delle cellule ciliate che il suono si trasforma da stimolo meccanico ad impulso nervoso.

Tuba di eustachio

Dell'Orecchio Medio fa parte anche la Tuba di Eustachio. La Tuba di Eustachio mette in comunicazione la cavità dell'Orecchio Medio con il cavo Rino-Faringeo e la sua funzione della Tuba di Eustachio è davvero importante:essa permette di compensare la pressione sul timpano proveniente dal Condotto Uditivo Esterno rendendola uguale a quella interna. Impedisce inoltre a normali rumori corporei, come la deglutizione e la respirazione, di andare a sbattere sulla membrana timpanica internamente.

“Un problema all'Orecchio Medio può influire sulla scelta dell'apparecchio acustico?”

Nel campo degli apparecchi acustici l'Orecchio Medio è interessato da uno specifico tipo di ipoacusia: l'Ipoacusia Trasmissiva. Questa ipoacusia è causata dall'irrigidimento, o addirittura da una calcificazione, della catena ossiculare.Il suono, giunto sino alla membrana timpanica come un'onda meccanica, si trova di fronte ad un ostacolo: il movimento di trasmissione della catena ossiculare è impedito dal suo irrigidimento, da quì il nome di Ipoacusia Trasmissiva. Alle volte anche un trauma alla testa può comportare fratture o rotture della catena ossiculare e di conseguenza ad una Ipoacusia Trasmissiva. Il tecnico Audioprotesista è in grado, mediante l'ispezione del condotto uditivo e ad alcuni test audiometrici, di identificare un problema di tipo Trasmissivo.L'Esame Audiometrico per via Ossea e l'Esame Impedenzometrico sono due importantissimi strumenti per stabilire la natura del problema e la sua entità. Se desideri delucidazioni a riguardo sapremo indicarti la soluzione migliore anche per questo tipo di ipoacusia!