Maggio 17, 2021

L’Orecchio Esterno

Orecchio Esterno

L’Orecchio Esterno è la parte più visibile del nostro apparato uditivo, esso è composto dal PadiglioneAuricolare, dal Condotto Uditivo Esterno (C.U.E.) e dalla Membrana Timpanica.

Orecchio Esterno: Padigliore Auricolare

PADIGLIONE AURICOLARE

IL PADIGLIONE PERMETTE DI CONVOGLIARE, UN PO' COME UN 'IMBUTO', I SUONI PROVENIENTI DA TUTTE LE DIREZIONI. LA FORMA DEL PADIGLIONE AMPLIFICA IN MANIERA ANATOMICA I SUONI FACENDOLI ARRIVARE ALL'INTERNO DEL CONDOTTO UDITIVO.

Condotto Uditivo Esterno

CONDOTTO UDITIVO ESTERNO

IL CONDOTTO UDITIVO ESTERNO, PIU' STRETTO RISPETTO AL PADIGLIONE AURICOLARE, CONCENTRA I SUONI FINO A FARGLI RAGGIUNGERE LA MEMBRANA TIMPANICA. IL CONDOTTO UDITIVO OSPITA IN PARTE O TOTALMENTE I NOSTRI APPARECCHI ACUSTICI, AVVICINANDO COSI' LA SORGENTE SONORA AL TIMPANO.

Membrana Timpanica

MEMBRANA TIMPANICA

LA MEMBRANA TIMPANICA COLLEGA L'ORECCHIO ESTERNO ALL'ORECCHIO MEDIO. I SUONI, 'COLPENDOLA', LA FANNO VIBRARE COME LA MEMBRANA DI UN TAMBURO ED ESSA FA MUOVERE LA CATENA OSSICULARE COLLEGATA AL SUO INTERNO.

L’Orecchio Esterno è la parte di orecchio che 'ospita' i nostri Apparecchi Acustici.

Dopo un accurato Esame Audiometrico e soltanto in caso di Ipoacusia viene applicato l’Apparecchio Acustico.

Esso verrà posizionato, a seconda del tipo di perdita uditiva, al di sopra del Padiglione Auricolare o all’interno del Condotto Uditivo.

Apparecchio Acustico Retroauricolare
Apparecchio Acustico Invisibile

“Occorrono delle visite all'Orecchio Esterno prima di applicare gli apparecchi acustici?”

Sull’Orecchio Esterno noi Audioprotesisti lavoriamo in modo attento poiché viene interessato da Otoscopia e dalla presa dell’impronta. 
  • L’Otoscopia è un esame visivo che effettuiamo noi di Oltre il Suono® (o l'Otorino) per verificare la situazione all’interno del Condotto Uditivo Esterno. Controlliamo che non siano presenti tappi di cerume e che la membrana timpanica sia ben visibile.
  • Al termine di questa verifica procediamo con la presa dell’impronta, che consiste nell’inserire nel Condotto Uditivo una pasta bicomponente. Essa si solidifica e dopo la scansione effettuata tramite Scanner 3Shape darà origine ad un Apparecchio acustico, ad una chiocciola o ad un Otoprotettore personalizzato!