Marzo 3, 2023

Cosa costano gli apparecchi acustici?

Cosa costano gli Apparecchi Acustici?

Cosa costano gli apparecchi acustici? E perchè il prezzo può frenarti in fase di acquisto?Cercherò di spiegarti in pochi minuti qualche concetto per capire perché alcuni apparecchi acustici siano migliori di altri e pertanto meritino un investimento maggiore.

Gli apparecchi acustici moderni sono fondamentalmente dei computer: eseguono operazioni in diretta e prendono alcune decisioni in base ai suoni che ci circondano ed in base a ciò che noi Tecnici Audioprotesisti impostiamo in fase di regolazione.

Ma perché quindi il costo di alcuni apparecchi è così elevato?

Gli apparecchi acustici vengono scelti sulla base di un'attenta valutazione della perdita uditiva ed in secondo luogo per migliorare lo stile di vita di ognuno di noi.Il costo degli apparecchi acustici incide nella scelta ma non sempre è necessario un apparecchio acustico costoso per risolvere un problema uditivo!

FASCIA SOCIALE

Gli apparecchi acustici di fascia sociale, così detti in quanto forniti gratuitamente da AUSL o INAIL per gli aventi diritto, sono apparecchi acustici per i quali non vi è alcun costo!In passato venivano forniti prodotti molto scadenti e poco estetici, oggi invece si possono ottenere interessanti risultati con un estetica decisamente buona. Scopri se hai diritto al contributo AUSL qui.

ENTRY LEVEL E MEDIUM

Gli apparecchi acustici Entry Level o di fascia Media hanno un costo che varia da circa 2000€ a  4500€ la coppia (contributo Sociale escluso). Sono apparecchi acustici già dotati di alcuni automatismi, come regolazioni automatiche negli ambienti rumorosi o direzionalità microfonica.Hanno spesso presente l'antenna Bluetooth® per le connessioni con Sistemi Tv e Cellulare.

ADVANCED

Gli apparecchi acustici di fascia Advanced hanno una tecnologia avanzata, come dice il nome stesso della categoria.Il loro costo varia da circa 4500 a 6000€ (contributo AUSL o INAIL esclusi).Se ad esempio ti capita spesso di essere in mezzo ad una conversazione, magari con del rumore di fondo , o se frequenti molti ambienti acusticamente diversi tra loro questa fascia potrebbe essere quella giusta per te!Il costo degli apparecchi acustici di fascia Advanced dipende quindi dagli automatismi e dalle funzioni aggiuntive presenti all'interno degli apparecchi stessi.

PREMIUM

Gli apparecchi acustici di fascia Premium a livello di caratteristiche tecniche sono sicuramente i modelli più completi.Il loro costo varia dai 6000€ agli 8000€, sempre in funzione del marchio o di funzionalità aggiuntive.Automatismi avanzati come il sistema anti-vento, i tanti programmi di ascolto dedicati e creati da noi Tecnici Audioprotesisti e le migliaia di operazioni al secondo che questi apparecchi compiono analizzando l'ambiente circostante in tutte le direzioni li rendono in assoluto i migliori apparecchi acustici!

Cos'è incluso nell'acquisto degli apparecchi acustici?

Acquistando da Oltre il Suono i tuoi apparecchi acustici hai diritto ad una Garanzia di legge di Anni 2.In fase di acquisto puoi però richiedere un'estensione di garanzia, che in alcuni periodi dell'anno viene inclusa nel prezzo!Nel costo degli apparecchi acustici da Oltre il Suono avrai incluso, per sempre, i seguenti servizi:
  • Regolazioni e fitting degli apparecchi acustici e dei relativi accessori;
  • Assistenza Domiciliare gratuita (previo appuntamento);
  • Assistenza nell'iter burocratico delle pratiche AUSL/INAIL e nella richiesta di Invalidità Civile;


Considerazioni Finali

Il costo degli apparecchi acustici risulta infatti una somma dello strumento acustico in se, del nostro know-how in materia e di tutti i nostri servizi gratuiti, di cui potrai usufruire nel tempo, anche a casa tua!Contattaci per avere maggiori informazioni.


    In conformità al Regolamento Europeo 2016/679, di seguito “GDPR” La informiamo che Oltre il Suono di Bernabei Daniele & C. snc Viale Gaetano Storchi, 40d, Modena, (MO) in qualità di Titolare, tratta i Suoi dati per rispondere a domande su ns prodotti e/o servizi nel completo rispetto dei principi di liceità e correttezza e delle disposizioni di legge. Il suoi dati personali saranno trattati con modalità manuali, elettroniche e/o telematiche. Ogni trattamento avviene nel rispetto delle modalità indicate di cui agli artt. 6, 32 del GDPR e mediante l'adozione delle adeguate misure di sicurezza previste . Il conferimento dei Suoi dati personali è sempre facoltativo, tuttavia, in mancanza dei dati contrassegnati come "obbligatori" nel sovrastante form, non sarà possibile rispondere alle sue domande su ns prodotti e/o servizi . I suoi dati saranno conservati dal Titolare e presso il provider esterno (nominato responsabile al trattamento), trattati da personale opportunamente nominato responsabile al trattamento dei dati personali (i nominativi sono disponibili contattando il Titolare), comunicati all’esterno, solo nel caso in cui si renda necessario per rispondere alle sue richieste e non saranno oggetto di diffusione. Le segnaliamo che, nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati, ai sensi dell’art. 5 del GDPR, il periodo di conservazione dei Suoi dati personali è stabilito per un arco di tempo non superiore all'espletamento dei servizi erogati. I Suoi dati potranno, inoltre, essere visualizzati anche dalla società che gestisce il sito web limitatamente agli accessi tecnici per esigenze di manutenzione e gestione del server web. Nella sua qualità di interessato Lei ha diritto di ottenere dal titolare la cancellazione (diritto all'oblio), la limitazione, l'aggiornamento, la rettificazione, la portabilità, l'opposizione al trattamento dei dati personali che La riguardano, nonché in generale può esercitare tutti i diritti previsti dagli artt. 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 del GDPR.
    Il Titolare del trattamento è Oltre il Suono di Bernabei Daniele & C. snc Viale Gaetano Storchi, 40d, Modena, (MO) nella persona del legale rappresentante pro.tempore.
    Reg.to UE 2016/679: Artt. 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 - Diritti dell'Interessato
    1. L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la
    loro comunicazione in forma intelligibile.
    2. L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione:
    dell'origine dei dati personali;
    delle finalità e modalità del trattamento;
    della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;
    degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2;
    dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
    3. L'interessato ha diritto di ottenere:
    l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;
    la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
    l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di
    coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego
    di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
    la portabilità dei dati.
    4. L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
    per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
    al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale

    Leggi la policy privacy estesa