Test dell’udito gratuito: 3 motivi per farlo a settembre
Giorno; Settembre 12, 2025

Settembre è il mese della ripartenza: si torna alla routine dopo le vacanze, si fanno buoni propositi, si riprende in mano la propria salute. Tra le tante cose da fare, c’è un controllo spesso sottovalutato ma fondamentale per il benessere quotidiano: il test dell’udito gratuito.
Fare uno screening dell’udito, soprattutto per chi ha superato i 60 anni, è un gesto semplice ma di grande valore. Scopri perché settembre è il momento perfetto per prendersi cura del tuo udito e come approfittare della prova gratuita presso i nostri centri.
Perché controllare l’udito a settembre?
Dopo l’estate, può capitare di notare qualche difficoltà in più nel seguire le conversazioni, ascoltare la TV o distinguere i suoni nell’ambiente. Il caldo, i viaggi, l’esposizione a rumori forti o a sbalzi di pressione (come in aereo) possono influire sulla salute dell’orecchio.
Ecco perché settembre è il mese ideale per un controllo udito: si rientra con più attenzione alla propria salute e si ha il tempo per fare prevenzione. Fare un test dell’udito gratuito diventa quindi non solo un gesto di prevenzione, ma anche un modo per affrontare l’autunno con maggiore tranquillità. Un controllo tempestivo permette di individuare eventuali cali uditivi quando sono ancora lievi, evitando che si trasformino in difficoltà più serie.
Screening udito over 60: un gesto importante
Con l’avanzare dell’età, è normale che alcune capacità sensoriali si riducano. Ma spesso, la perdita uditiva è graduale e passa inosservata fino a quando non diventa un vero problema. Fare uno screening dell’udito over 60 consente di individuare subito eventuali cali e intervenire in tempo.
Un controllo precoce può:
- Migliorare la qualità della vita.
- Evitare l’isolamento sociale.
- Prevenire l’affaticamento mentale dovuto allo sforzo di ascolto.

3 motivi per farlo a settembre
Ma perché proprio settembre è il mese giusto? Ecco tre motivi concreti che ti aiuteranno a capire l’importanza di agire subito.
1. Rientro dalle vacanze
Dopo l’estate, eventuali problemi uditivi possono emergere a causa di sbalzi di pressione, bagni in mare o esposizione a rumori forti. Settembre è il momento giusto per verificare che sia tutto a posto.
2. Prevenzione prima dell’inverno
Le infezioni dell’orecchio e i malanni stagionali possono peggiorare la qualità dell’udito. Fare un controllo ora ti permette di arrivare ai mesi freddi più preparato.
3. Più tempo e prevenzione per te
A settembre, con la routine che riparte, è più facile inserire in agenda un check-up rapido e indolore come il controllo dell’udito.
Test dell’udito gratuito: cosa prevede?
Presso i nostri centri, il test dell’udito gratuito è veloce, indolore e non invasivo. In pochi minuti, potrai:
- Valutare il tuo livello uditivo con strumenti professionali.
- Ricevere una consulenza personalizzata da un esperto audioprotesista.
- Capire se hai bisogno di approfondimenti o semplici consigli per proteggere il tuo udito.
Scopri come funziona il test dell’udito gratuito.
Ricorda che...
Utilizzando il form quì sotto potrai richiedere informazioni, prenotare un test dell'udito gratuito e richiedere assistenza. E se può esserti di aiuto effettuiamo visite gratuitamente anche a domicilio!